top of page

ULTIME NEWS

Rimani aggiornato su tutte le novità del mondo della fenice

Screenshot 2025-01-08 alle 09.57.57.png

Petizione per la raccolta firme per intitolare il centro sportivo di via Brodolini a Giovanni "Armando" Spreafico.

Mi puoi aiutare firmando questa petizione?
https://chng.it/LcR8JWxmdQ

WhatsApp Image 2024-03-20 at 10.43.36.jpeg

17.03.24

XXVI° Meeting di Corsa Campestre di Cortenova - Per la settima volta consecutiva è la rappresentativa provinciale di Milano a conquistare il Trofeo Centro Sportivo Cortenova di cross. Convocati da Fidal Milano due atleti de La Fenice Leonardo Maggi (28° cat. cadetti 2010) e Andrea Frattaruolo (32° cat. ragazzi 2011)

Esecuzione di tracce
Athletics_Ireland_Summer_Camps_Logo_PNG_2.png
Logo_Fenice_2012.jpg

04.4.23

Anche quest’anno LA FENICE organizza il CAMP ESTIVO 2023 che si terrà da domenica 27 agosto a domenica 3 settembre presso il Bella Italia Efa Village di Lignano Sabbiadoroper tutti gli atleti delle categorie Ragazzi/e e superiori (dal 2011 e maggiori).

WhatsApp Image 2023-05-06 at 15.43.22.jpeg

06.05.23

GRANDE SARA!

Ottima prestazione e primo posto per Sara Sorgiovanni al Campionato Regionale di Atletica Leggera Fisdir a Darfo Boario.
 

Canegrate apre con 2mila atleti il Cross per Tutti

19 Gennaio 2025
Bentornato Cross per Tutti. L'edizione numero 14 del circuito di corse campestri è ripartito questa mattina da Canegrate, organizzato dall'Atletica PAR Canegrate. Nuovo campo gara, veloce e nervoso e ottima prova per gli atleti de La Fenice. Primo posto per Leonardo Maggi che si impone nel rettilineo dopo una gara con continui cambi di scena.

WhatsApp Image 2023-12-02 at 20.07_edite

26.11.23 

V^ SURVIVOR SERIES

2° Prova Trofeo Banzato categorie Cadetti/e - Ragazzi/e

Domenica a Busto Arsizio (Va) si è svolta una gara particolare a cronometro  denominata V Survivor Series Crono Trofeo Banzato, a rappresentare la Fenice ASD erano presenti Leonardo Maggi, Federico Ponti e Gabriele Canali per la categoria ragazzi. Per la categoria assoluti Niccolo Piccin e Mattia Cammaroto.  Ottima prestazione di Leonardo Maggi che vince la gara della sua categoria.

WhatsApp Image 2023-05-28 at 20.19.58.jpeg

28.5.23

CAMPIONATO PROVINCIALE RAGAZZI/E
Ottima prova a Garbagnate per la categoria Ragazzi/e per tutti i gli atleti della La Fenice.

Prestazione eccellente per Leonardo Maggi che vince la gara dei 1000mt e il titolo di campione provinciale.

WhatsApp Image 2023-03-20 at 10.57.35.jpeg

19.3.23

BRAVO LEO!
Prima convocazione per Fidal al XXV° Meeting di Corsa Campestre di Cortenova per Leonardo Maggi, ottimo 3° posto e sesto successo consecutivo per Fidal Milano!

CONSIGLI PER ATLETI (QUASI) PERFETTI

1

Quando si cerca di perdere peso, la fretta e il desiderio di raggiungere risultati immediati possono portare ad agire di impulso mentre sono la perseveranza e l'impostazione di abitudini alimentari corrette a garantire i risultati nel lungo termine.

2

5 azioni da non fare quando si vuole perdere peso:​

​

1) saltare i pasti

2) eliminare i carboidrati

3) pesarsi ogni giorno

4) contare ossessivamente le calorie

5) affidarsi a prodotti "bruciagrassi"

3

Prendersi cura del proprio corpo è un atto d'amore. man mano che imparerai ad alimentarti correttamente, comincerai a prestare attenzione alle sensazioni che provi dopo il consumo di determinati cibi e capirai quali ti danno più forza ed energia, di conseguenza li mangerai con maggior frequenza.

4

Sfatiamo la leggenda che lo sport serve a dimagrire.

Con la pratica di un'attività sportiva si spendono delle energie, ma la sola attività fisica non è sufficiente a far calare di peso se non si associa ad essa una corretta alimentazione.

Basta pensare che occorrerebbe eseguire una marcia in piano di circa 150 km per perdere un chilo di grasso.

L'alimentazione di uno sportivo in periodo di allenamento è sufficiente quando, superata la fase iniziale del periodo d'allenamento, il peso si mantiene costante, indipendentemente dall'entità del lavoro muscolare dell'atleta.

5

La prima colazione deve apportare circa il 25% della razione calorica quotidiana.

E' da sottolineare che la caseina del latte, forma nell'ambiente gastrico, un precipitato voluminoso se il latte è assunto con il caffè (formazioni di complessi composti tra i tannini e le proteine). Pertanto il caffelatte sarebbe da evitare da parte dello sportivo, che semmai potrebbe ingerire il caffè da solo, magari subito dopo il risveglio. Il latte va invece consumato accompagnato da cereali vari (pane, biscotti o altro) con burro o miele o marmellata. A conclusione della prima colazione, un frutto maturo.

6

L'ultimo pasto prima della competizione (o dell'allenamento) deve essere copioso ma digeribile e deve essere consumato almeno tre o quattro ore prima della prova.

7

Per una dieta detox via libera agli alimenti ricchi di fibre, prime fra tutti la frutta e la verdura: variate il più possibile e puntate sul consumo a crudo.

Sgranocchiare sedano, finocchi, carote oppure una mela vi aiuterà a sentirvi sazi, contribuirà a ripulire l'intestino e vi consentirà di eliminare più facilmente i liquidi accumulati durante pranzi e cene passati in compagnia.

© 2023 by Next2You

bottom of page